MAIA è il chatbot che crea una linea diretta tra i cittadini e Pubblica Amministrazione

Intelligenza ed efficienza per dialogare con le persone

Chiedi maggiori informazioni

Chi è MAIA?

MAIA è l’acronimo di Multichannel Artificial Intelligence Assistant, la piattaforma conversazionale made in Italy di CrowdM, basata su Intelligenza Artificiale e pensata per Comuni e Pubblica Amministrazione.

Con MAIA il Comune disporrà di un Assistente Virtuale Intelligente che offrirà ai cittadini la possibilità di accedere, attraverso la messaggistica, ad innumerevoli informazioni e servizi in modo semplice e rapido.

gratis gratis gratis

Per i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni che entro il 30.06.2023 creeranno una linea diretta con i Cittadini grazie a MAIA, l’attivazione e il setup del Chatbot saranno gratuiti.

Il servizio di attivazione gratuito comprende:

  • Consulenza progettuale.
  • Personalizzazione grafica dell’assistente virtuale.
  • Personalizzazione ed inserimento delle informazioni su 3 aree di contenuti a scelta (Ad es. Info Anagrafe, Tributi, Ambiente o Punti di Interesse Turistico).
  • Sviluppo del chatbot per il sito web del Comune.
  • Attivazione e fornitura dello script per la pubblicazione del chatbot.
  • Numero illimitato di conversazioni con il chatbot.
  • Corso di formazione per la gestione autonoma dei contenuti.

Non sono compresi:

  • Hosting in Cloud della piattaforma sui server certificati AGID.
  • Attività di addestramento del chatbot.
  • Manutenzione tecnica e supporto.
  • Eventuali integrazioni con web Services a pagamento (Ad es. Meteo, Google Places etc.).

Non perdere l’occasione di offrire ai cittadini un servizio migliore!

Prenota

Prenota il Chatbot per il tuo Comune entro il 30.06.2023 Attivazione e Setup sono gratuiti! Scrivici subito per sapere tutto.

Persona di riferimento


Quali sono i benefici di MAIA?

  • Per i Cittadini
  • Semplifica l’interazione da remoto tra cittadino e PA tramite smartphone e computer.
  • Consente di ottenere informazioni precise ed univoche.
  • Semplifica la ricerca di informazioni all’interno di siti e portali.
  • Facilita l’accesso ai servizi anche alle fasce di età più elevate o che non hanno il computer.
  • Rende accessibili le informazioni anche ai cittadini stranieri, poiché è multilingua.
  • Annulla le lunghe attese telefoniche.
  • Consente di ottenere informazioni e servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Per la Pubblica Amministrazione
  • Eroga informazioni univoche, precise e aggiornate.
  • Gestisce infinite conversazioni contemporanee, evitando attese e code.
  • Offre un servizio disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • Prenota gli appuntamenti degli uffici e degli sportelli.
  • Riduce i compiti ripetitivi che «rubano» tempo al personale.
  • Agevola gli operatori nello svolgimento delle attività di sportello e nella risoluzione di problematiche interne agli uffici.
  • Diventa uno strumento di formazione per il personale.

Perché il Comune deve saper conversare?

Il Covid-19 ha evidenziato la necessità di disporre di strumenti per aiutare la Pubblica Amministrazione a comunicare in modo efficiente e sicuro con i cittadini.

In Italia l’87,3% della popolazione ha accesso ad internet ed il 97% possiede uno smartphone.

La diffusione di App come WhatsApp, Telegram e Facebook Messenger ha reso le chat un normale strumento di comunicazione accessibile a tutti: oltre il 94% della popolazione sa usare la messaggistica.

Offrire servizi digitali semplici ed accessibili a tutti è ora una priorità della Pubblica Amministrazione.

Fai sì che il tuo Comune sia all’avanguardia.

CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Si sono affidati a MAIA e CrowdM

La nostra azienda è presente sul MEPA

comuni

Cerca CROWD M ITALY SRL in Prodotti

Far evolvere la comunicazione delle aziende e Pubblica Amministrazione attraverso la Tecnologia, è il nostro obiettivo

CrowdM è una Digital Communication Company attiva dal 2009. Negli anni abbiamo acquisito l’esperienza e le competenze necessarie per supportare i Clienti nella costruzione e realizzazione delle strategie aziendali di Trasformazione Digitale.

Operiamo su 3 aree tra loro integrate: Strategia, Tecnologia e Comunicazione. Le soluzioni offerte sono pensate per mettere sempre al centro i bisogni dell’utente. Sfruttiamo l’intelligenza artificiale per semplificare le relazioni, migliorare l’accesso alle informazioni e accrescere i livelli di soddisfazione degli utenti, grazie ad un processo continuo di ottimizzazione, basato sull’analisi dei dati e dei comportamenti, garantendo risultati concreti e misurabili.

Nel 2016 abbiamo realizzato «MAIA», una piattaforma conversazionale evoluta che grazie all’integrazione con l’Intelligenza Artificiale, è in grado di creare Assistenti Virtuali Intelligenti, capaci di dialogare con le persone in linguaggio naturale, comprendendo il “sentiment” e il lo stato d’animo.